IL PRIMO PASSO: al via il nuovo percorso formativo
Tutto pronto per un nuovo viaggio formativo del Coordinamento Oratori Fermani, in collaborazione con l’Ufficio Catechistico e l’Ufficio di Pastorale Giovanile. Un viaggio in cui catechisti, educatori ed animatori di oratorio saranno costantemente accompagnati da Amedeo Angelozzi, pedagogista….. direzione creatività!
“Cambiamento” sarà la parola d’ordine che ci guiderà in un percorso di formazione/azione, attivando un processo che possa favorire un cambio di passo, attraverso una metodologia creativa e partecipata.
La prima tappa è fissata per venerdì 2 dicembre 2022. Ritrovo nei locali della Parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa di Montegranaro. L’inizio lavori è previsto per le ore 20, anticipato a partire dalle ore 19 da un momento informale e di conoscenza con un semplice Apericena.
Su questo “primo passo” verrà costruito tutto il processo formativo, attraverso una raccolta dei bisogni e un’analisi delle varie realtà. Un primo passo che determinerà significativamente la direzione del percorso da intraprendere, rendendo così i partecipanti protagonisti del cambiamento e della fase creativa.
I passi successivi avranno cadenza mensile a partire dal nuovo anno, secondo un calendario che renderemo disponibile dopo la rielaborazione dei contributi che emergeranno. E sarà un vero e proprio percorso “itinerante” accogliento l’ospitalità di sempre diverse parrocchie/oratori, così da favorire la partecipazione, la conoscenza e la messa in rete delle varie realtà.
E’ richiesta l’iscrizione al seguente link modulo entro mercoledì 30 novembre 2022.
Pronti a partire?

… e pose il suo “TENDONE” in mezzo a noi!
“Venghino Signori, Venghino! Una tenda per incontrarsi” è l’invito che il Coordinamento Oratori Fermani vuole proporre per questo nuovo Anno Oratoriano che si apre, inserendosi nel più ampio e attuale cammino sinodale della Chiesa.
E’ stato un vero e proprio “apprendistato” dell’educare quello che si è sperimentato al Ricreatorio San Carlo il 2-4 settembre scorso. D’altronde il titolo lo lasciava intuire. Uno stile di laboratorio… un continuo e intenso lavorare, costruire e ricostruire. Catechisti, educatori ed animatori di oratorio hanno vissuto una preziosa esperienza formativa, condotta brillantemente da Giuseppe Tondelli, formatore ben conosciuto dal COF e da tanti partecipanti. 
A disposizione anche il materiale utilizzato durante gli incontri. 
Le attività estive degli oratori sono entrate nel vivo!!!!! Alcuni oratori hanno appena concluso l’esperienza, altri hanno solo cominciato, altri sono nel bel mezzo del percorso, altri si stanno ancora preparando. Ciò che li accomuna tutti è l’entusiasmo dei giovani animatori che trascina centinaia di bambini e ragazzi a cantare e ballare ininterrottamente i bans.

Due giorni intensi di formazione organizzata dal COF che si sono concretizzati nella scrittura e composizione di una canzone inedita. 

Il COF convoca per 