Iniziato il percorso formativo COF 2018/2019 – Il 3 febbraio il 1° incontro
Si è svolto domenica 3 febbraio 2019 al Ricreatorio San Carlo il primo dei tre incontri di formazione organizzato dal Coordinamento Oratori Fermani (COF) ed aperto a tutti gli educatori ed animatori degli oratori dall’Arcidiocesi di Fermo. Una occasione per crescere nelle relazioni e nell’amicizia, ma anche una opportunità per formarsi! Filo conduttore del percorso di formazione 2018/2019 è l’aver attenzione al programmare una buona proposta di oratorio partendo da una idea, una storia, un film. I tre incontri permetteranno di conoscere come nasce una idea e quali passaggi attraversa prima di svilupparsi in una proposta concreta (di attività per un pomeriggio, un week end, un grest estivo di più settimane). L’incontro, iniziato alle 08.30 con la messa celebrata nella cappellina del San Carlo da don Michele Rogante, presidente del coordinamento, ha trattato un primo aspetto del percorso formativo, rivelando i “dietro le quinte” del sussidio con le attività per il periodo invernale preparato dal COF (Capitan COF e le cinque gemme). “Entrando” nel sussidio, i partecipanti hanno avuto modo di conoscere direttamente quali sono le attenzioni e gli aspetti da avere per dare vita ad una buona proposta di orato
rio. Dopo una prima parte di asco
lto, i partecipanti sono stati invitati a dividersi in 5 gruppi e mettersi in gioco nella progettazione, sperimentando di fatto in tempo reale quanto appreso poco prima. A conclusione del momento formativo, sono stati assegnati i premi del V concorso di presepi (Oratorio in presepe, Natale 2018) dal titolo: “Jesus, il mondo ha bisogno di Te!”; quattro i vincitori, con un primo classificato e tre menzioni speciali. Il vincitore del concorso è l’oratorio “I Care” di Montegranaro; menzione speciale all’oratorio Giovanni Paolo II di Sant’Elpidio a Mare per “l’originalità”, menzione speciale all’oratorio San Patrizio di Torre San Patrizio per “l’impatto scenico”, menzione speciale all’oratorio Dreamland di Fermo per l’attinenza al tema e coinvolgimento dei giovani animatori. Ad arricchire la giornata formativa, la presenza dei ragazzi del Servizio Civile del progetto Caritas e che prestano servizio in oratorio.
Vissuto il primo incontro, si è già proiettati al secondo (dei tre) incontro formativo in programma il prossimo 3 marzo sempre al Ricreatorio San Carlo di Fermo, con il solito programma (ore 08.30 celebrazione eucaristica; ore 09.30 inizio incontro formativo; ore 13.00 fine lavori).

E’ iniziato ormai il nuovo anno oratoriano in quasi tutti gli oratori dell’Arcidiocesi di Fermo, e qualcuno si è posto un piccolo quesito: “esiste del materiale semplice e diretto, magari non troppo lungo, per aiutare i genitori (e non solo) che frequentano l’oratorio a comprendere cos’è il coordinamento, lo slogan, il logo … e le iniziative del nuovo anno in oratorio targato 2018/2019?”.
Domenica 07 ottobre si è tenuta all’oratorio don Bosco di Montecosaro Scalo la consueta festa per l’inizio anno oratoriale e catechistico.
Dopo qualche anno di “assenza”, torna nell’anno oratoriano 2018/2019 la possibilità di avere un piccolo aiuto economico a sostegno delle attività proposte in oratorio !
Si è svolto lunedì 24 settembre, presso il Ricreatorio San Carlo di Fermo (sede del C.O.F. – coordinamento degli oratori fermani) il primo momento ufficiale dell’anno oratoriano 2018/2019: la riunione di consulta dei coordinatori di oratorio. “Un momento importante – dice don Michele Rogante, Presidente del coordinamento – perché è l’occasione in cui ci si ritrova insieme per la prima volta dopo le attività estive (Grest), si fa il punto verificando gli aspetti da migliorare ed insieme si progetta il lavoro da fare, ed infine attraverso la presentazione di un nuovo slogan, logo e brano biblico, ci si tuffa nel nuovo anno pastorale in oratorio!”. Tanti “gli oratori” presenti, segno di un desiderio ancora forte di camminare insieme sentendosi sempre più chiesa. Dopo un momento di preghiera iniziale, è stata lasciata la parola a don Giordano Trapasso, vicario del vescovo per il clero e per la pastorale, il quale ha espresso un ringraziamento per l’impegno profuso da tutti nello svolgere un servizio a favore dei ragazzi e dei giovani della diocesi. Subito dopo è stato dedicato un tempo importante alla verifica del servizio svolto e delle attività proposte dal COF nell’anno passato: un’occasione in cui i coordinatori di oratorio hanno potuto esprimere un parere per capire dove e come migliorare il servizio diocesano.
In seguito sono stati presentati due concorsi “Oratorio in Presepe 2018” e “Capitan COF”. La riunione di consulta si è conclusa con la comunicazione del calendario degli appuntamenti (formazione ed occasioni di incontro fra oratori) e con alcune informazioni utili alla vita degli oratori diocesani. Ad arricchire la serata, il ricordo dei 10 anni di attività COF, che ha iniziato la propria avventura nel 2008 sotto la guida di don Sebastiano Serafini e che sta continuando il proprio servizio sotto la guida dell’attuale direttore e soprattutto della squadra COF. Aggiornamenti ed approfondimenti al sito
Tutto pronto per il nuovo ciclo formativo, rivolto a educatori, catechisti ed animatori d’oratorio, proposto dal Coordinamento Oratori Fermani.