PAROLE DA VIVERE: al via il nuovo Anno Oratoriano 2025-2026

Un nuovo percorso, con una veste semplice quanto originale. Un’occasione per fermarsi sulle parole e dare loro profondo significato, così che possano essere incarnate e vissute.

Quando un atleta si cimenta in una gara di corsa, la prima cosa che deve avere ben chiara è la distanza che è chiamato a percorrere. In base a questo dato, si allenerà, faticherà, doserà le energie, farà le sue valutazioni durante la corsa. Sarebbe irragionevole un corridore che partisse a razzo in una maratona di 42 chilometri, così come un corridore che partisse piano in una gara di 100 metri. Per impostare la propria andatura nella vita, ed avere chiaro il fine delle proprie azioni, così come per un corridore, è fondamentale avere sempre presente il traguardo. Nella nostra vita di cristiani, può capitare di fare tante cose, affannarci per tante situazioni, vivere tante pratiche di pietà, ma dimenticare il traguardo e il senso del nostro fare, e del nostro vivere. Oppure sbagliare traguardo, pensando che la nostra vita abbia in fondo solo una prospettiva terrena.

Per questo motivo, il COF ha deciso di proporre come parola da vivere per l’anno oratoriano 2025-2026 la parola SANTITA’, che è il traguardo e il senso della nostra vita. La santità è una vita vissuta nell’amore di Gesù e nell’amore per il prossimo.

Tuttavia, se è vero che la santità è l’obiettivo e quindi il traguardo della nostra vita, a differenza dei corridori il nostro compito non è semplicemente quello di “sforzarci” per raggiungerlo con le nostre forze e le nostre capacità. Perché prima di tutto la santità è un dono di Dio che abbiamo ricevuto nel battesimo, e che siamo chiamati a far agire nella nostra vita. È Dio che ci rende santi, cioè capaci di amarLo e di amare gli altri.

Buon cammino!

 

Parole da Vivere 2025 SANTITA’ – Logo JPG

Parole da Vivere 2025 SANTITA’ – Logo PDF

Share